Mindfulness Based Stress Reduction

Gli strumenti più efficaci della MINDFULNESS per la riduzione dello stress

Percorso esperienziale completo

  • 8 incontri settimanali online dalle 18:15 alle 20:15
  • dal 8 febbraio al 29 marzo 2023
  • 1 giornata intensiva di pratica in presenza il sabato 15 aprile
  • gli incontri verranno registrati e saranno visionabili anche successivamente

con Dott. Paolo B. Casartelli

In collaborazione con CBCm e BION

Costo totale: €360

Praticare

Il corso MBSR online è un distillato delle pratiche di mindfulness più efficaci, organizzato in 8 incontri settimanali di due ore, una giornata di pratica intensiva dopo il settimo incontro e pratiche individuali di circa 20 minuti da svolgere quotidianamente a casa. Verranno fornite ai partecipanti dispense, materiali di studio ed audio-lezioni con pratiche guidate per consolidare progressivamente le capacità di mindfulness.

Questo programma, originariamente ideato dal dott. Jon Kabat-Zinn, è stato oggetto di ampio studio e ricerca scientifica negli ultimi 40 anni. Costituisce uno dei protocolli di mindfulness più riconosciuti e scientificamente validati al mondo, nato in ambito medico è ora rivolto a tutti per la riduzione della sofferenza psicofisica e dello stress attraverso la pratica della Mindfulness.

Gli incontri settimanali sono suddivisi in 3 parti che includono una parte di presentazioni didattiche esperienziali e teoriche, una parte di pratica e una parte dedicata alla condivisione o “inquiry”, un raffinato metodo di esplorazione e riflessione individuale e di gruppo sulle esperienze.

Esplorare

La pratica di mindfulness aumenta la sicurezza nelle proprie capacità di osservazione e discernimento, migliora la concentrazione, migliora la capacità di attivare risorse costruttive per l’azione, allevia la tensione e riduce l’ansia e lo stress.

La ricerca scientifica dimostra ampiamente che la pratica può essere migliorativa rispetto alla produttività ed alla qualità di collaborazione all’interno di contesti relazionali intimi, familiari, scolastici ed aziendali.

Attraverso la frequentazione di un corso di MBSR i partecipanti potranno sviluppare e migliorare alcune capacità tra cui:

  1. Riconoscere i propri pensieri, le emozioni e le sensazioni fisiche in modo solerte, non giudicante e non reattivo, favorendo così una migliore auto-regolazione del proprio organismo e del sistema nervoso autonomo.
  2. Notare, con maggiore prontezza, il sorgere di pensieri negativi che contribuiscono al malessere emotivo, l’impatto fisico della tensione e dell’ansia, riducendone quindi gli effetti.
  3. Riconoscere i pensieri automatici ed il rimuginare, per affrontare le situazioni di stress con maggiore consapevolezza mantenendo un’attenzione vigile ed aperta a nuove soluzioni ed esperienze. Rispondere invece che reagire.
  4. Prendersi cura di se stessi in modo costruttivo, per vivere in maniera più sana e adattandosi con maggiore abilità alle condizioni presenti nella propria vita.

Il programma MBSR richiede ai partecipanti di sviluppare una capacità di pazienza e di stabilità. I benefici del corso saranno maggiori potendo dedicare alla propria pratica circa 20 minuti ogni giorno ed aumenteranno nel tempo continuando a praticare con regolarità.

Benefici

Nel programma MBSR si coltiva una qualità di presenza in cui il giudizio viene sospeso e ci si allena ad  osservare con gentilezza e curiosità l’esperienza del presente. Si diventerà più consapevoli di quegli atteggiamenti che spesso agiamo inconsapevolmente e che involontariamente aumentano la nostra sofferenza. 

Alcuni dei benefici principali della mindfulness evidenziati dalla ricerca scientifica sono:

Emozionali

  • riduce reattività emozionale
  • migliora umore
  • aumenta autocontrollo e volontà
  • aumenta empatia e compassione
  • riduce ansia e allevia depressione

Cognitivi

  • aumenta meta-cognizione
  • riduce influenza di pensieri negativi
  • riduce ruminazione
  • migliora concentrazione
  • migliora memoria
  • stimola creatività

Fisici

  • riduce sensibilità al dolore
  • migliora il sonno
  • stimola sistema immunitario
  • abbassa pressione
  • altera struttura cerebrale
  • stimola neurogenesi

Nell’esperienza dello stress è utile distinguere con chiarezza tra lo stressore e la nostra reazione personale. Sul primo non è possibile lavorare, sono i fatti della vita, ma sulla nostra reazione è possibile agire creando uno spazio di consapevolezza (mindfulness) che permetta risposte meno reattive e che possano portare maggiore benessere interiore (intra-personale) e in relazione agli altri (inter-personale).

Il problema non è il problema, ma la nostra reazione al problema!

Docente

Paolo B. Casartelli

Direttore didattico del Centro Biodinamica Craniosacrale e Mindfulness di Bologna, Biologo Molecolare laureato alla Princeton University USA, laureato in Psicologia Magistrale indirizzo Clinico e Riabilitazione, master in Mindfulness Based Psicotherapy con il Karuna Institute e la Middlesex University UK, Master in Mindfulness Clinica con APL Associazione Psicologi Lombardia, Counselor Olistico Biodinamico iscritto al registro SIAF.

Istruttore di Biodinamica Craniosacrale basata sulla Mindfulness e direttore scientifico e didattico dei corsi di Mindfulness Biodinamica©, istruttore di corsi di Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) formato con la Mindfulness Accademy Solterreno in Spagna. Da 25 anni pratica meditazione e mindfulness ed insegna corsi di Mindfulness Based Interventions.

Lavora in maniera integrata con Mindfulness Based Interventions (MBI) presso il Centro Bion, in via Mezzofanti 37, Bologna.

Certificazioni

Incontri

Orario di pratica dalle 18:15 alle 20:15 online

Il corso si svolgerà in aula virtuale tramite Zoom

  1. Introduzione alla Mindfulness;
  2. Disinserire il pilota automatico;
  3. Riconciliarsi col corpo;
  4. Riconciliarsi con la mente;
  5. Sviluppare un atteggiamento di empatia;
  6. Gestire le difficoltà;
  7. Vivere nel momento presente;
  8. Il come è l’arte della vita

Febbraio

  • 8 mercoledì – 1° Introduzione alla Mindfulness. Cosa funziona in me?
  • 15 mercoledì – 2° Percezione creativa e rispondere. Come percepisco me stessa/o ed il mondo?
  • 22 mercoledì – 3° Mindfulness del respiro e del corpo. C’è piacere e potere nell’essere presenti.

Marzo

  • 1 mercoledì – 4° Imparare a riconoscere e riconciliarsi con i pattern reattivi della mente, sempre qui.
  • 8 mercoledì – 5° Rispondere mindfully invece che reagire. Sviluppare empatia e compassione.
  • 15 mercoledì – 6° Comunicazioni stessanti. Come gestire difficoltà interpersonali.
  • 22 mercoledì – 7° Scelte e stile di vita. Come prendersi cura di sé al meglio nel momento presente.
  • 29 mercoledì – 8° L’arte del vivere mantenendo accesa la consapevolezza.

Aprile

  • 15 sabato dalle 10:00 alle 17:30 – Immersione nella pratica, la sicurezza e la delizia del presente.

Costo

Quota di partecipazione agli 8 incontri online e giornata immersiva di pratica guidata a Bologna:
€360 inclusivo di tessera associativa

  • €200 al momento dell’iscrizione
  • €160 saldo entro il 28 febbraio

Per iscrizioni o informazioni mandare un messaggio a Giulia Musumeci:

Nota: il corso si attiverà con un minimo di 10 partecipanti

La nostra filosofia

Il corso MBSR nasce come sinergia delle attività del Centro Bion e del Centro di Biodinamica Craniosacrale e mindfulness in un’intenzione integrativa di cura e supporto alla persona.

Bion allude al modo in cui viviamo, nell’etimologia della parola bion, per noi è incluso il potenziale generativo e dinamico della vita. Nella prospettiva di Wilfred Bion essere “O” rappresenta la verità che l’individuo tende a ricercare. Nella “O” abbiamo visto un simbolo di inclusione e di integrazione, una vocale, che come il cerchio del Tao, abbracciasse i nostri diversi orientamenti teorici.

Il centro Bion è un luogo che racchiude la passione e l’impegno di psicoterapeuti, psicologi, analisti, istruttori di mindfulness ed operatori del benessere, che pur con approcci ed orientamenti diversi, lavorano insieme da vent’anni per aumentare il livello di benessere della persona.
Per saperne di più: centrobion.it

Il centro di Biodinamica Craniosacrale e Mindfulness rappresenta un polo di formazione, promozione e diffusione della ricerca e dello sviluppo della disciplina craniosacrale biodinamica e della Mindfulness e delle Mindfulness Based Interventions (MBI).

Il cambiamento nel paziente può avvenire su più piani che riguardano il suo vissuto interno ed il suo modo di agire e muoversi nell’ambiente. Il cambiamento può avvenire nel modo di pensare, di vivere gli affetti e le proprie emozioni come anche nella percezione del proprio corpo.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER