MERAVIGLIOSO INTENSIVO apprendi come costruire e condurre il tuo corso di Mindfulness Biodinamica (o la formazione è gratuita*)

Una settimana di immersione totale nella pratica della mindfulness, tutte le lezioni saranno guidate dal vivo e riassunte in dispense didattiche facili da utilizzare per la creazione dei tuoi corsi futuri. Sarai la protagonista attraverso momenti di conduzione per i quali riceverai feedback strutturati dagli istruttori e dai compagni di corso. Preparati al meglio per il corso iniziando a studiare le 7 video lezioni registrate che ti permetteranno di ampliare subito la tua conoscenza e comprensione del panorama attuale della mindfulness in Italia.

In questo corso Istruttori di Mindfulness Biodinamica© apprenderai:
  • Come strutturare un percorso di Mindfulness Biodinamica© di 8 lezioni, per le quali avrai a disposizione eccellente materiale didattico di riferimento
  • Ad utilizzare consapevolmente il corpo ed il movimento nelle lezioni di Mindfulness, seguendo il modello rivoluzionario della curva biosistemica, integrando quiete e movimento
  • A saper utilizzare uno stile di conduzione investigativo, il migliore per guidare le pratiche di consapevolezza
  • Saper gestire la condivisione riconoscendo e posizionando gli interventi nei 4 livelli dell’inchiesta per favorire l’acquisizione di una sempre maggior consapevolezza di Sè e dei propri processi da parte dei partecipanti
  • Riceverai feedback strutturati da istruttori esperti sulle tue capacità di conduzione focalizzando sui 6 domini principali per la conduzione eccellente dei gruppi
  • Lavoreremo con le tue capacità di organizzazione del curriculum e della sessione, le abilità relazionali, l’incarnazione della consapevolezza, le capacità di trasmissione ed esposizione dei temi centrali, la gestione del gruppo e l’ambiente ideale per l’apprendimento.

Il problema nel mondo della mindfulness

è che ci sono migliaia di corsi di mindfulness online che offrono ottime informazioni a costi stracciati, ma che mancano dell’interazione pratica con i docenti o che al contrario offrono percorsi lunghissimi con ostacoli infiniti.  Non è sufficiente aver ascoltato centinaia di meditazioni online o partecipato a gruppi o percorsi di meditazione per saper insegnare la mindfulness in maniera efficace, sicura e con integrità. Ci si perde nell’incertezza di cosa dire all’inizio, come introdurre la pratica, come strutturarla nella parte centrale, come modulare la voce, i silenzi, il tono, il linguaggio ed infine come portare il tutto ad una conclusione sensata.

La cosa drammatica e che pochi comprendono è che un buon corso di Mindfulness non è soltanto il frutto di una capacità eccellente di guidare una sessione di meditazione, ma anche dalla cornice di senso e di significati che gli si costruisce intorno. L’esperienza della meditazione per quanto profonda o interessante non ci lascerà nulla se non sapremo come costruire una cornice di senso progressiva all’interno di cui inserirla.

Il nostro impegno

è quello di mostrarti in diretta come condurre ogni pratica e darti feed-back immediati alle tue prove di insegnamento, subito e senza fronzoli. In questa immersione totale nella Mindfulness Biodinamica ti riveleremo gli strumenti migliori per condurre non soltanto le tue meditazioni ma come costruire un intero curriculum di 8 lezioni di Mindfulness Biodinamica, ti insegneremo come navigare le insidie e le trappole più comuni nelle dinamiche di gruppo, e sviluppare fiducia e sicurezza nelle tua abilità di conduzione.

*Siamo così sicuri dell’altissima qualità della nostra offerta formativa che se non sarai soddisfatta il seminario sarà totalmente gratuito, rimborsato al 100% (salvo il costo della tessera associativa).

Costo totale €830

Struttura dei pagamenti

  • Acconto di €190 per fermare subito il tuo posto nel corso (include tessera associativa di €5)
  • Prima rata di €49 all’attivazione delle video lezioni
  • Seconda rata di saldo entro 1° Luglio 2023

Limitazioni: i posti sono limitati a 14 persone per garantire la massima qualità della nostra offerta formativa, il seminario potrebbe non essere ripetuto nel formato intensivo in futuro

Subito disponibili: 7 videolezioni registrate, immediatamente accessibili
Intensivo: 10-15 Luglio 2023, Bologna
80 ore totali di formazione di cui 10 ore con crediti ECM

  • Certificazioni

L’attestato di partecipazione al corso per Istruttore Mindfulness Biodinamica© si ottiene grazie ad un percorso intensivo erogato in modalità ibrida, che permette di ottimizzare i tempi del percorso formativo.

È previsto un primo modulo di Mindfulness Basic Training di studio individuale di 7 lezioni registrate in collaborazione con Federmindfulness che è possibile iniziare in qualsiasi momento utilizzando il codice riservato agli IMB ed un secondo modulo intensivo che si svolgerà in presenza a Bologna con un seminario di 6 giorni.

NB: coloro che sono già in possesso dei badge di Mindfulness Educator o Mindfulness Basic Training potranno accedere direttamente al secondo modulo di formazione intensiva in presenza, e ricevere un voucher di sconto per la formazione previa comunicazione alla segreteria del CBCm.

Accreditamento del percorso: il percorso è accreditato presso il Ministero della Salute e presso Federmindfulness. Il percorso prevede 80 ore complessive di formazione teorico-pratica, erogate in modalità ibrida con due moduli di cui il primo sarà a distanza con il rilascio di 10 crediti ECM ed il secondo in presenza.

Certificazione Nazionale ed Internazionale: Al termine della formazione si otterrà l’iscrizione ad Registro Nazionale Mindfulness con attribuzione del Badge di Istruttore Mindfulness Biodinamica© e dell’Open Badge Internazionale di Mindfulness Basic Training dotato del sigillo di certificazione di “Federmindfulness”.

Ente erogatore del corso: il primo modulo viene erogato da Federmindfulness (info su www.federmindfulness.it) ed il secondo modulo dal Centro di Biodinamica Craniosacrale e Mindfulness di Bologna.

Obiettivo formativo ECM: Epidemiologia – prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali. ID ECM è:  371803

  • Moduli

Il corso di 80 ore complessive è composto di 2 moduli:

Modullo 1 – Mindfulness Basic Training / FAD Asincrona (10 ore ECM)

Può essere iniziato in qualsiasi momento dell’anno, il corso è registrato online e sarà possibile frequentare in piena libertà organizzativa negli orari che si desidera. Questo corso di alta formazione, è il primo passo per diventare istruttore certificato di Mindfulness. In questo corso troverai 7 lezioni nei quali scoprirai i principali protocolli della Mindfulness, laboratori pratici e molto altro. Al termine del corso avrete acquisito conoscenze e competenze tecniche in merito alle applicazioni della meditazione Mindfulness e sarete altamente preparati alla specializzazione nei diversi protocolli e certificazioni che offre il panorama nazionale ed internazionale. Il corso offrirà, inoltre, una visione sia sulle applicazioni individuali che su quelle di gruppo. Maggiori informazioni sul programma disponibili su www.federmindfulness.it.

NB: al momento dell’attivazione delle video lezioni sarà necessario inserire sul sito di Federmindfulness il codice riservato unicamente agli studenti iscritti alla formazione IMB, il costo di attivazione di €49 per le video lezioni è già compreso nel costo complessivo della formazione e verrà detratto dal saldo finale.

Modulo 2 – Intensivo Mindfulness Biodinamica / 6 giorni in presenza (48 ore frontali)

Il corso intensivo si svolgerà a Bologna, Teoria e pratica della Mindfulness Biodinamica©, il corso intende formare un trainer capace di guidare esercizi ed esperienze di mindfulness dal vivo ed online progressivamente più profonde ed articolate, perciò ci sarà un particolare focus sull’esperienza incarnata (l’embodiment). Il percorso complessivo prevede inoltre 22 ore di preparazione e studio individuale.

NB: è richiesta la competenza di Mindfulness Basic Training per poter partecipare all’intensivo IMB.

  • Temi principali

I temi principali affrontati nel corso di Mindfulness Biodinamica© saranno:
  • Costruzione del campo e Brahmavihara
  • Strutturare un percorso di mindfulness biodinamica© di 8 lezioni
  • L’utilizzo consapevole del corpo e del movimento seguendo la curva biosistemica
  • Il ruolo della quiete, le risorse, il campo ampio e l’orientamento
  • L’utilizzo biodinamico del pendolamento ritmico dell’attenzione
  • Costruzione di un gruppo, sicurezza e responsabilità
  • Mindfulness benefici e neuroscienze, la ricerca
  • Preparazione alla guida delle sessioni di Mindfulness Biodinamica©
  • I.M.A. Intenzioni, Metodo, Atteggiamento
  • Stile di conduzione investigativo
  • Le 8 attitudini della mindfulness
  • Feedback sulle conduzioni: voce, linguaggio, interazioni, pause, presenza, spazio
  • Struttura della condivisione, i 4 livelli della inquiry
  • Il body scan, la meditazione sul respiro, la linea mediana, le porte sensoriali
  • Insidie e difficoltà, dinamiche di gruppo ed individuali
  • Linee guida europee standard per le Mindfulness Based Practices
  • Criteri di valutazione degli istruttori MBI-TAC
  • Codice etico e deontologico degli istruttori di mindfulness
  • Pre-requisiti

  • La formazione è aperta a tutti gli interessati al mondo della Mindfulness.
  • È consigliato aver maturato almeno un anno di pratiche di consapevolezza/mindfulness o di movimento mindful (es Yoga, Chi Gong, Thai Chi, Continuum, Mindful Movement, etc.) o la partecipazione ad un seminario intensivo di mindfulness.
  • Rivolto a chi lavora nell’ambito delle professioni di aiuto (es educatori/trici, assistenti sociali) e orientate alla salute (es medici, psicologi/ghe, infermieri/e, ostetriche/ci), operatori e operatrici in biodinamica craniosacrale, operatori/trici olistici/che, insegnanti di yoga, movimento consapevole e meditazione.

 Per il completamento sono richiesti

  • Presenza all’80% delle lezioni
  • Superamento di 2 test scritti a risposta multipla, uno alla fine di ogni modulo (5 tentativi possibili)
  • Svolgimento soddisfacente della pratiche di insegnamento proposte in itinere attraverso i criteri MBI-TAC (Mindfulness Based Interventions – Teaching Assesment Criteria)
  • Il superamento degli esami consentirà di ottenere l’attestato di Mindfulness Basic Training, l’Open Badge Mindfulness Basic Training, l’attestato ECM, l’attestato di Istruttore Mindfulness Biodinamica© e l’open badge Mindfulness Biodinamica©
  • Docenti

Docente Paolo B. Casartelli

Specializzato in Mindfulness Clinical Therapy, laureato in Psicologia Magistrale indirizzo Clinico e della Riabilitazione, formato in Inghilterra in Mindfulness Based Psychotherapy, direttore didattico del Centro Biodinamica Craniosacrale e Mindfulness, laureato in Biologia Molecolare, Counselor Olistico Biodinamico, istruttore di Biodinamica Craniosacrale basata sulla Mindfulness e istruttore di corsi di Mindfulness Biodinamica, istruttore di corsi di Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR), Mindfulness Based Cognitive Therapy (MBCT), Mindfulness Based Eating Awareness Training (MB-EAT), Maps-ADHD, Acceptance and Commitment Therapy (ACT), Mindfulness Professional Trainer. Insegna da 25 anni meditazione e mindfulness.

Co-docente Giulia Musumeci

Specializzata in Mindfulness Clinical Therapy, laureata in Psicologia Magistrale indirizzo Clinica e Riabilitazione, istruttrice di corsi di Mindfulness Biodinamica, istruttrice di corsi di Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR), Mindfulness Based Cognitive Therapy (MBCT), Mindfulness Based Eating Awareness Training (MB-EAT), Maps-ADHD, Acceptance and Commitment Therapy (ACT), Mindfulness Basic Trainer, Mindfulness Professional Trainer. Insegnante di Yoga (hatha, yin, nidra) e formatrice per istruttori di yoga. Co-fondatrice della rete PelVis per la terapia integrata delle patologie del pavimento pelvico (vulvodinia, cistiti, prolassi, stipsi). Formazione in Psicodiagnosi e test psicologici.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER